| 
                   
                    |  |   
                    | Legge 236/936 |  
                    |  |   
                    |  |  
                   | Territori di applicazione |   
                    | 
                         
                          | 
                              
                                 
                              I territori di applicazione della legge sono i territori individuati dalla Commissione dell'Unione Europea in quanto aree in ritardo di sviluppo (obiettivo 1): Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Molise.
 
Il decreto collegato alla Legge Finanziaria 1998, art.4 comma 5, ha esteso le agevolazioni alle aree che presentano un rilevante squilibrio tra domanda ed offerta di lavoro.
                            |  |   
                    |  |  
                   | Settori ammessi |  
                    | 
                         
                          | 
                              
                                 
                              Tutti ad eccezione delle limitazioni poste dalla normativa comunitaria quali quelle riguardanti la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e silvicoli.
                            |  |  
                   | Beneficiari |   
                    | 
                         
                          | 
                              
                                 
                              Singole persone fisiche in possesso dei seguenti requisiti: 
stato di disoccupazione e inoccupazione nei sei mesi precedenti la presentazione della domanda; si tratta di tutti coloro che, nel periodo indicato, non si siano trovati ad essere: lavoratori dipendenti (anche part-time, o a tempo determinato o in cassa integrazione), liberi professionisti, lavoratori autonomi (titolari di partita IVA o, comunque, con una lettera d'incarico o contratto di collaborazione coordinata e continuativa), imprenditori (o artigiani o commercianti), coadiutori di imprenditori
residenza, alla data del 1° ottobre 1996, in qualsiasi comune delle regioni dell'obiettivo 1 o delle aree che presentano un rilevante squilibrio tra domanda ed offerta di lavoro in maggiore età alla data della presentazione della domanda
                            |  |   
                    |  |   
                    |  |   
                    | 
                         
                          |  | COLLEGAMENTI SPONSORIZZATI 
 |  |   
                    |  |  | 
 |